La pressopiegatura è uno dei processi di lavorazione del metallo più importanti nel settore della carpenteria media e leggera. Tale tipologia di lavorazione ha come scopo quello di deformare le lamiere in acciaio dando loro un nuovo aspetto ( semplice o complesso ).
Come avviene la pressopiegatura?
Il processo avviene per mezzo di macchinari specifici chiamati presse piegatrici all’interno delle quali si trova un punzone (detto anche coltello). Tale strumento deforma in maniera permanente la lamiera senza tuttavia danneggiarla.
Quali sono, quindi, gli elementi contraddistintivi della pressopiegatura?
- Prima di tutto: l’alta qualità dei prodotti finiti
- In secondo luogo: la possibilità di personalizzare il manufatto secondo le vostre necessità. Ad esempio, angolatura, raggio e forme ( semplici e complesse).
C&S Carpenterie esegue lavori di piega lamiere avendo a disposizione una pressapiegatrice 200 ton con banco di 4 mt.